La bestemmia è odiosa non tanto per l’imprecazione in se stessa ma per l’offesa verso il prossimo, comportamento addizionale che potrebbe essere evitato con del semplice autocontrollo, purtroppo le estrazioni economiche influiscono su quelle culturali relegando alcune persone al ruolo di odiatoiri seriali. Stupisce quanto i ragazzini dimostrino la loro presunta virilità imprecando contro nostro signore. Una volta ci si limitava alla sigaretta mantenendo quel rispetto, nato dal catechismo ed alla vita ecclesiastica parte integrante della cultura italiana.
Come tutte le cattive abitudini con il passare delle generazioni vengono via via relegate alle parti più ignoranti della società, una tappa tra adolescenza e l’età adulta, dove ancora non si sa come approcciar si al mondo e si sceglie l’armatura della maleducazione per sembrare più forti. Anche dire sfigati suora rientra nella bestemmia seppur sia usato principalmente alle scuole elementari, educare al rispetto di ciò che non si comprende è il modo migliore per ottener lo nelle cose davvero importanti della vita.