Siamo arrivati agli sgoccioli per il capitano, dopo aver creato una situazione di pericolo per i conti pubblici Matteo Salvini ha provato a tirare remi in barca non comprendendo come certe situazioni una volta innescate non possono più essere fermate. Clamoroso il ritiro della sfiducia al premier Conte, indice delle cattive valutazioni fatte dello staff della Lega Nord circa le possibilità alle urne. Il 5% degli elettori in questo momento può fare la differenza ed è quella fetta più soggetta al voto di pancia.
Abbiamo trovato fuori luogo il bacio del Rosario in parlamento, era già una situazione paradossale durante i comizi ma portare la religione nell’organigramma statale ha rasentato più che ridicolo che il deprecabile. Non c’è cosa peggiore per gli investitori che l’incertezza, crediamo siano ragionamenti distanti dalla quotidianità ma una persona non sicura del posto di lavoro non può accedere ad un mutuo e programmare il proprio futuro; esattamente come capita per chi investe miliardi di euro su titoli di stato.