Le serie tv hanno distrutto completamente la lettura, va sottolineato come siano un bel modo per passare il tempo con il proprio partner senza ingegnarsi troppo in costosi passatempi. Il successo della piattaforma va ricercato nelle ristrettezze economiche in cui le coppie odierne vivono, non solo dovute al minor potere d’acquisto ma anche agli input circa i viaggi che riceviamo. Inutile negare che viaggiare sia uno dei piaceri più grandi della vita ma venire continuamente bombardati da immagini di posti paradisiaci accresce in noi l’insoddisfazione che ci porta ad acquistarli.
Senza demonizzare troppo Netflix dobbiamo ammettere che usato con accortezza rappresenta un momento di svago, la possibilità di mostrare i propri figli i film ad un costo ridotto senza essere costretti all’acquisto di dispositivi come videocassette e tanti ho cari alla generazione 80 90. È triste pensare come il riferimento attuale per trascorrere una serata sia pigiare un bottone, un modo per rinchiudersi ancora di più verso noi stessi e non cercare altre conoscenze, ottimo modo per rimanere ancorati sulle proprie convinzioni.